Fino ad ora vi abbiamo raccontato cosa facciamo, come e perché; vi abbiamo parlato di come sviluppiamo le strategie per i nostri clienti, ma soprattutto vi abbiamo ascoltato.

Oggi invece vi parliamo di noi e facciamo quattro chiacchiere con Giona Serra, CEO di WHY Company. Una breve intervista che vi porterà nelle logiche e nella filosofia della nostra Company, nella storia e futuro del Digital, in Italia e anche al di fuori dei nostri confini. Domande e risposte che vi accompagneranno alla scoperta dei nuovi orizzonti verso cui il nostro brand sta puntando.

Ciao Giona, ci racconti qualcosa di te e di WHY Company?

Buongiorno, sono Giona Serra, ho 35 anni e ho scelto dall’età di 18 anni di fare azienda. Le mie esperienze da imprenditore sono variate nel corso degli anni. Ho iniziato a lavorare molto giovane fino a quando poi ho scoperto il mondo del commerciale, che mi ha portato a spaziare dal settore dell’estetica, del medicale, a quello della consulenza, della formazione e del marketing. Ho passato svariati anni in realtà multinazionali molto affermate, all’interno delle quali ho potuto fare tanta scuola, maturare tanta esperienza e conseguire risultati importanti. Negli ultimi anni mi sono dedicato alla costruzione di Team di vendita. Ho selezionato le persone, le ho affiancate, le ho formate, e ho fatto sì che potessero replicare i casi di successo che già avevo collaudato.

Sono sposato da otto anni e sono papà di un bambino di quattro, che vedo abbastanza poco perché giustamente il lavoro mi assorbe tanto, ma è colui che mi fa ricaricare le batterie nel fine settimana per potermi poi ridedicare dal lunedì al lavoro.

Sono appassionato di crescita personale e motivazione, questi sono due argomenti che mi affascinano e mi accompagnano nella vita. Ci deve essere sempre qualcosa di forte che ti spinge a fare di più. Credo molto nella motivazione come leva che sprona a compiere le azioni che ognuno svolge nel quotidiano. Se devo dire oggi quale sia la mia motivazione più grande, è la mia famiglia: tutto quello che faccio lo faccio per la mia famiglia.

E qui arriviamo a WHY Company. È importante capire che le aziende non si fanno dietro le scrivanie ma si fanno sul campo, con esperienza, e l’esperienza non si può acquisire né all’università, né ad un corso di formazione, non si può comprare al supermercato, l’esperienza va fatta su strada col tempo, con gli errori. Prima di mettere su una Company come WHY, ho sperimentato che cosa volesse dire sbagliare, sbagliare meglio, sbagliare ancora fino a quando non trovi quella che è la chiave di apertura che poi ti proietta sul mercato. Questo è stato possibile grazie alle mie esperienze, con la creazione e l’affiancamento da parte mia di oltre 150 figure commerciali che, in tutta Italia, da Bolzano a Caltanissetta, mi hanno dato modo di parlare con migliaia di imprenditori e analizzare quelle che erano esattamente le loro esigenze. Tendenzialmente WHY Company nasce per rispondere in maniera concreta a quelli che sono i bisogni degli imprenditori e tramutarli in soluzioni affinché loro possano sentirsi partecipi e protagonisti di un progetto. Da qua prende vita WHY Company e il desiderio di far diventare i sogni realtà, ovvero trasformare progetti e visioni in strumenti che possano portare valore aggiunto alle aziende e che possano essere strumenti a supporto dell’evoluzione del business e della crescita aziendale. WHY Company si è evoluta grazie alla condivisione di una mission importante e innovativa. È stata progettata, analizzata e valutata, ma soprattutto portata sul mercato e resa scalabile. Siamo partiti su Cagliari con l’AB Test dove abbiamo l’headquarter ma il progetto oggi si è evoluto già nelle più grandi regioni e città italiane. E contiamo nel 2021 in un’espansione capillare su gran parte del territorio.

Quali strumenti usate per guidare chi si rivolge a voi?

Gli strumenti sono molteplici, noi partiamo da quella che chiamiamo Marketing Box, ovvero una cassetta degli attrezzi capace di soddisfare qualsiasi necessità per l’imprenditore. Oggi il mercato del Digital è molto inflazionato e spesso non tutte le aziende hanno a disposizione gli strumenti per risolvere eventuali problematiche o per raggiugere possibili nuovi mercati o clienti. Noi lavoriamo a 360 gradi partendo dagli strumenti che sono quelli legati alle competenze, alla consulenza, all’analisi fino a passare per il design e quindi la realizzazione grafica, l’immagine coordinata, la parte dei loghi, fino al content e ai servizi video-fotografici. Gestiamo e potenziamo tutta la parte legata al contenuto che vada a valorizzare l’azienda che si rivolge a noi sul mercato. Abbinata a queste soluzioni, che chiaramente sono molto artigianali, e richiedono importanti competenze, soprattutto trasversali, abbiamo all’interno della nostra Marketing Box le soluzioni più evolute nell’ambito del Digital Marketing che partono anche dalla realizzazione di Landing Page. Questo tipo di pagine di atterraggio può essere altamente performante perché guida sempre l’utente a compiere un’azione e trova al suo interno contenuti interessanti. Lavoriamo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, andando a costruire per i nostri clienti degli assistenti virtuali che possano rispondere al proprio mercato 7 gg su 7 H24. Questi strumenti non devono andare a sostituire la forza lavoro dell’essere umano, ma bensì devono coadiuvare il lavoro dell’imprenditore e dei suoi collaboratori affinché ci sia pronta risposta sul mercato. Sono pensati per sgravare di eventuali perdite di tempo e utili nel diventare un processo automatico e immediato, che possa accompagnare il fruitore di quel Bot a diventare da prospect a cliente fidelizzato. Il nostro Bot o i nostri sistemi di Intelligenza Artificiale possono accompagnare l’utente ad effettuare delle prenotazioni, aiutano l’imprenditore conoscere i loro gusti e comportamenti, e quindi anche le abitudini d’acquisto. Possono gestire le vendite online e accompagnare chi entra in quell’assistente virtuale ad eseguire direttamente la transazione senza interfacciarsi con un operatore in carne ed ossa, che magari sta facendo altro e sta offrendo assistenza dentro il punto vendita ad altri clienti. Questo permette agli imprenditori di ottimizzare i costi legati anche alle ore/uomo ma soprattutto consente di rivalutare le competenze e le risorse umane all’interno delle aziende, ricollocandole a funzioni ben più importanti che stare alle semplici azioni di segreteria o al desk informazioni.

Quali altri progetti verticali avete creato o sono in programma?

Un importante progetto verticale è stato avviato nell’ambito dell’edilizia e si chiamerà YouEdil. L’edilizia è uno dei motori trainanti del nostro paese, a seguire troviamo il turismo e poi tutta la parte legata all’enogastronomia (prodotti tipici, agricoltura e produzione). Uno dei nostri progetti verticali lo abbiamo dedicato al comparto dell’edilizia perché si parla di ripartenza anche grazie all’Ecobonus e al Superbonus 110%. Questa filiera è un indotto importante, al quale poi si collegano tanti stipendi, tanti artigiani e tante famiglie, che porterà un reinvestimento dei capitali, quindi una ricircolazione della moneta all’interno anche delle attività locali.

Questo progetto consentirà di racchiudere all’interno di un aggregatore tutta la filiera, tutte le attività che sono legate al mondo dell’edilizia, ed è stato costruito con una partnership molto forte e consolidata con uno dei nostri top client. È un progetto nato dopo che l’azienda cliente ha valutato come importanti i risultati da noi ottenuti nella gestione del marketing e delle campagne pubblicitarie per la loro azienda e, ad un tavolo durante un pranzo, è nata l’idea di sviluppare un progetto che potesse essere orientato ed esclusivo per il mondo dell’edilizia. È bastato poco per rendere quelle idee concrete attraverso un progetto che a breve verrà lanciato su tutto il territorio nazionale e racchiuderà tutti gli imprenditori, i rivenditori, le aziende produttrici, gli artigiani, chiunque oggi faccia parte del comparto dell’edilizia. Non solo, abbiamo pensato di creare uno spazio per il lavoro, chiamandolo EdilJob, dove la domanda e la richiesta di competenze, professionalità, e di anche specializzazioni, può essere dichiarata all’interno della Community ad appannaggio di chi oggi è alla ricerca di un’occupazione pur avendo o meno quelle competenze per candidarsi come lavoratore o come collaboratore di un’azienda che magari in una determinata zona sta allestendo un cantiere e ha necessità di manovalanza e di forza lavoro. Quindi non solo incontro fra domanda e offerta nel mondo dell’edilizia ma anche informazioni tecniche, anche annunci di lavoro, e ci sarà una sezione dedicata all’immobiliare, ossia annunci di case in vendita. Ma soprattutto, chi acquista la casa, potrà trovare all’interno dell’aggregatore tutte le soluzioni per poter far bella quella casa, per poterla restaurare o per poterla renderla come immagina la casa dei sogni.

Quali sfide attendono WHY Company?

Tra le nuove sfide che attendono WHY Company quella più importante è l’espansione su tutto il mercato nazionale, consolidando ancora di più quella che è la struttura commerciale dell’azienda. Contiamo di implementare la forza vendite, che non sarà fatta di agenti e venditori ma di persone capaci di relazionarsi con gli imprenditori, capaci di poter erogare una consulenza specialistica, e di tramutare le esigenze di quegli stessi in soluzioni concrete basate su quelli che sono la nostra gamma di servizi, il nostro arsenale di soluzioni. Questo ci porta chiaramente ad una sfida importante, e perciò abbiamo creato la Business Accademy, che oggi è aperta sia ai nostri collaboratori interni ma anche a tutti coloro che hanno una passione per questo mercato, o che vogliono entrare in questo mercato, e passare attraverso un processo di alta formazione, accompagnamento sul campo, e soprattutto di aggiornamenti costanti e periodici che il mercato richiede. La sfida che ci poniamo è quella di diventare una delle Company più importanti sullo scenario nazionale, capace di tramutare in soluzioni quelle che sono le esigenze del mercato. E questo lo facciamo con la rete dei professionisti che sempre di più puntiamo a far crescere, puntiamo ad implementare a supporto degli imprenditori.

Altre novità rilevanti saranno lanciate nei prossimi mesi per rispondere alle esigenze del mercato, questi modelli forniranno valore aggiunto senza pari ai nostri clienti.

Questo momento difficile ci fa riflettere sui cambiamenti in atto nel mercato, su ciò che non possiamo fermare o che invece siamo costretti a gestire e su ciò che invece possiamo, ognuno di noi per la sua parte, cercare di migliorare. Dopo questo inaspettato rallentamento c’è la voglia di ripartire ancora più veloci. Capiamo le difficoltà degli imprenditori e dei professionisti e per questo motivo saremo al loro fianco per progettare la ripartenza e nei periodi successivi per essere partner fidati nella crescita aziendale e garantirne il successo.