Avete mai pensato di completare la vostra attività imprenditoriale con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale e dei BOT?
Il concetto di Intelligenza Artificiale e BOT ha molto in comune con lo sviluppo della realtà aziendale, perché questi software sono in grado di analizzare e comprendere – in maniera più o meno esatta – il linguaggio di utenti in carne e ossa che interagiscono con loro. Parliamo di capacità che migliorano in maniera incrementale anche grazie al machine learning: i BOT sono infatti in grado di apprendere dai loro errori e, soprattutto, dalle loro interazioni con persone reali. Ciò permette loro di migliorare le loro capacità di analisi del linguaggio umano e fornire, così, risposte sempre più puntuali ed esatte.
Artificial Intelligence Marketing.
L’Artificial Intelligence Marketing (AI Marketing) è quella branca del Marketing che usa l’Intelligenza Artificiale per interagire con i clienti, migliorare la comprensione del mercato e delle persone e suggerire – più rapidamente dell’uomo – le azioni da intraprendere per affinare le tecniche di persuasione.
L’Intelligenza Artificiale ha cambiato il mondo. Ha cambiato il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi, le persone e le organizzazioni. Fino a poco tempo fa era impensabile parlare di un Customer Service automatizzato, ora invece, grazie alla tecnologia, e con il supporto del Team WHY Company, potrai avere un servizio clienti efficace, operativo H24, per poter fidelizzare i clienti e vendere di più. Grazie a questa tecnologia è possibile effettuare personalizzazioni su larga scala desiderate da un numero sempre maggiore di consumatori. Il tutto ottimizzato e aggiornato in tempo reale.
Il BOT ÄIDA del nostro My Digital Suite nasce proprio con l’intento di aiutare le aziende a fronteggiare le sfide poste dal mercato con l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale. Tutte le attività imprenditoriali dovrebbero infatti adottare modelli basati su tecnologie AI (Artificial Intelligence) per migliorare notevolmente la posizione nei rispettivi mercati e sviluppare le competenze necessarie ad affacciarsi in nuove fasce di mercato magari più redditizie. Sfruttare questi strumenti può dare a un’impresa anche un vantaggio competitivo da utilizzare per potenziare le funzioni aziendali fondamentali, snellire i processi ripetitivi, rivoluzionare il CRM aziendale e il contatto con il consumatore, permettendogli di diventare la scelta significativa per il target di potenziali clienti scelto. Il nostro software è stato sviluppato per sfruttare appieno gli strumenti e le tecniche che rendono una strategia di marketing mirata e basata sui comportamenti del cliente tipo.
Abbiamo deciso di implementare i nostri servizi con questa nuova gestione, con un obiettivo molto chiaro e diretto: migliorare la capacità di persuasione per portare gli utenti a “convertire” la “call to action” aziendale, ossia a compiere un’azione che genera valore per l’utente stesso ma che ha un risvolto positivo anche per l’azienda. Una buona esperienza di acquisto e un Customer Service efficiente ed efficace, sono la chiave per dare vita ad una strategia di Marketing che sia sempre più personalizzata e focalizzata nel soddisfare le singole esigenze di ogni consumatore. Si possono quindi creare campagne che vanno ad intercettare i bisogni e desideri di un consumatore in un preciso momento.
Un po’ di numeri.
Partiamo dai numeri. Se analizziamo alcuni dati raccolti per studi di settore, scopriamo come sia utile l’idea di affidarsi all’Intelligenza Artificiale e ai BOT per implementare la gestione delle attività aziendali e infatti:
Il 75% delle aziende afferma che l’AI consentirà loro di programmare nuove iniziative e altre attività. (forbes.com)
Il 51% dei dirigenti afferma che il loro obiettivo di intelligenza artificiale è migliorare le funzioni, le caratteristiche e le prestazioni dei loro prodotti. (hbr.org)
Il 79% degli imprenditori afferma che l’intelligenza artificiale renderà il lavoro più semplice ed efficiente. (eiuperspectives.economist.com)
Il concetto di software di aiuto, possiamo chiamarli così, nonché di sistemi di acquisto e consulenza automatici è diffusissimo. Ci viviamo immersi.
La novità dei BOT come nel caso del nostro ÄIDA, è che l’integrazione con l’intelligenza artificiale e le potenzialità di machine learning, potrebbero renderli sempre più raffinati nella conversazione che intrattengono. Fino – ma questo sul lungo periodo – a renderli indistinguibili da una persona in carne e ossa. Quasi in grado, in un futuro lontano ma neanche troppo, di superare il famoso test di Turing e ingannarci sulle loro potenzialità pensanti. L’Intelligenza Artificiale apprende le abitudini e preferenze dei clienti per migliorare la gestione della relazione con gli utenti e capire in anticipo quali strategie mettere in pratica per una Customer Experience più efficace.
Anche la tua azienda può sfruttare l’Intelligenza Artificiale. Se vuoi automatizzare i processi della tua attività, dotarti di un facilitatore con tutte le funzionalità del nostro BOT, aiuterà a far crescere la tua impresa e rendere i tuoi risultati più costanti e adattabili a tutte le condizioni di mercato. Prenota una demo di ÄIDA e un’esperienza My Digital Suite. Contattaci per una consulenza gratuita.