I 5 punti fondamentali per il tuo Christmas Marketing
Le festività natalizie sono il momento ideale per le aziende per intensificare qualsiasi attività promozionale. E’ il periodo dell’anno in cui le persone sono maggiormente disposte a spendere e sono alla ricerca dell’occasione giusta per farlo, tra regali, cenoni, vacanze e molto altro. Per questo motivo grandi e piccole aziende devono pianificare le strategie di marketing più adatte per trasformare questo periodo in una opportunità di business.
Cosa può fare un’azienda per aumentare il numero di potenziali clienti e quindi incentivare le vendite durante il periodo natalizio?
Un’efficace strategia di marketing deve partire sicuramente da un’attenta analisi iniziale del proprio target di riferimento, degli obiettivi da raggiungere e dei risultati attesi per arrivare poi a valutare una o più attività da pianificare. Vediamo alcune delle attività che le aziende possono pianificare durante il periodo natalizio.
1_ “Addobba” i tuoi account social ed il tuo sito web
Creare una grafica natalizia dedicata ai tuoi canali social e al tuo sito web ti aiuterà a creare la giusta atmosfera e a invogliare maggiormente gli utenti a entrare in contatto con il tuo brand (richiedere informazioni, commentare un post, fare un acquisto, ecc.). Non tralasciare la tua social strategy: prevedi dei post e degli articoli sul tema del Natale correlati alla tua attività e ai tuoi prodotti/servizi da pubblicare sui tuoi account social. Nella scelta del concept creativo da seguire, inoltre, è fondamentale scegliere una proposta in linea con la propria azienda e con il proprio core business, questo per dare continuità alla comunicazione fatta durante l’anno e per sfruttare le festività natalizie per comunicare in modo
alternativo i plus e i valori del proprio brand.
2_Pensa ad una promozione speciale per i tuoi clienti
Perché non dare anche alla tua attività l’opportunità di conquistare l’affetto e la fedeltà dei tuoi clienti lanciando una speciale offerta valida solo durante il periodo di Natale? Un’idea può essere ad esempio quella di creare dei coupon sconto oppure delle gift card natalizie. Oppure un altro spunto è quella legato agli omaggi, regalando un gadget sull’acquisto di uno o più prodotti oppure al raggiungimento di una determinata soglia di spesa.
3_ Crea una wishlist sul tuo sito
Pensare al regalo perfetto a Natale per amici e parenti può essere un vero stress per molti. Allora perché non aiutare i propri clienti nella ricerca del pensiero giusto da fare e da farsi regalare? Se la tua azienda ha un sito e-commerce, implementa una sezione wishlist in cui gli utenti potranno inserire tutti i prodotti che desiderano ricevere e condividerla con i propri amici. Maggiore visibilità al tuo brand, coinvolgimento e condivisione in una sola mossa!
4_ Incentiva i nuovi acquisti
Hai una nuova linea di prodotto o un servizio che lancerai ad anno nuovo? Inizia a promuoverli adesso. Regala a tutti i tuoi clienti un buono sconto per spingerli a provarli oppure un semplice coupon da utilizzare durante il loro primo acquisto effettuato a gennaio.
5_Non dimenticate gli auguri di buone feste!
Quest’anno scegliete un modo originale per fare gli auguri ai vostri clienti. Potreste utilizzare una tradizionale cartolina virtuale di auguri o una newsletter, ma pensate a quanto sarebbe più coinvolgente realizzare, ad esempio, un video con tutto lo staff che fa gli auguri di buone feste! Il video poi si potrà integrare nella strategia social del vostro brand, pubblicandolo sui social network.
Il Natale, come ogni anno, è uno dei periodi su cui le aziende puntano maggiormente per far crescere il proprio business, e per farlo studiano strategie e campagne di comunicazione ad hoc.
Vuoi conoscere la strategia di marketing per le festività natalizie più adatta alla tua azienda?
Contattaci subito per una consulenza!